Osservatorio #conibambini
Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.
La disparità nell’accesso alle biblioteche in Italia
Il 24 marzo si celebra la giornata nazionale per la promozione della lettura. Sviluppare questa abitudine è essenziale fin dall’infanzia. Leggere infatti contribuisce in maniera determinante alla crescita e allo sviluppo cognitivo. Come sottolineato dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza la lettura “stimola il pensiero critico, la curiosità e la…
Vai all'osservatorioPercorsi con i bambini
I blog dei progetti
Visita il sitoDUCCIO DEMETRIO E L’AUTOBIOGRAFIA. Prendersi cura di Sé e della terra in contesti interculturali
Duccio Demetrio, filosofo dell'educazione e fondatore della Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari, scrive: “Mettiamo ordine, riorganizziamo le esperienze attraverso il pensiero narrativo,...
Stamme a sentì – il podcast della comunità educante di Tor Marancia

Stamme a sentì è il podcast nato dai tavoli di co-progettazione rivolti alla comunità educante del progetto Scuola Diffusa. Un inno all'ASCOLTO,...
Progetto: Scuola Diffusa