Progetti sostenuti

Ad oggi sono stati selezionati complessivamente oltre 800 progetti in tutta Italia, con un contributo complessivo di circa 500 milioni di euro. Gli interventi coinvolgono 650 mila bambini e ragazzi insieme alle loro famiglie. Attraverso i progetti sono state messe in rete circa 10 mila organizzazioni, tra Terzo settore, scuole, enti pubblici e privati rafforzando le “comunità educanti” dei territori.

I progetti sostenuti si occupano di contrasto alla povertà educativa minorile in tutte le sue sfaccettature: carenza di asili nido e servizi per l’infanzia, dispersione scolastica, devianza minorile, maltrattamento dei minori, disagio giovanile, orfani di vittime di femminicidio, inclusione dei minori stranieri non accompagnati, supporto alle famiglie in difficoltà, miglioramento dei servizi per bambini e ragazzi nelle periferie e nelle aree del Paese con più esigenze.

Visita il portale www.percorsiconibambini.it per scoprire tutte le attività dei progetti.

Di seguito è possibile cercare i progetti sostenuti per bando e/o per territorio.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito