Agenda

Vigo Rendena (TN) – Dall’8 al 10 settembre – Seminario “Convivium”

Dal - Al

Dall’8 al 10 settembre si svolge a Vigo Rendena (Trento) il quinto seminario nazionale di studio “Convivium 2022. Conciliare valori e contesti, crescere nella professionalità, inserirsi nella comunità: tre facce della transizione verso l’età adulta” promosso dalla Rivista Giovani e comunità locali e dalla cooperativa di comunità Orizzonte Giovani.

Costruito sui valori dell’intergenerazionalità, dell’eterogeneità, dell’amicizia e della condivisione, Convivium mira a far incontrare persone che, per ruolo o per vocazione, sono fortemente impegnate nel dare valore e sostegno all’esperienza dell’essere giovani, intesa come fase di vita cruciale per chi la sta vivendo e altresì per chi vede nei giovani e nella relazione con essi una profonda ragione di senso e d’azione. 

Un’occasione per riflettere sullo scenario culturale e socio-economico odierno e sulle prospettive future, sulla condizione giovanile e sulle politiche rivolte alle nuove generazioni, su come l’impegno personale, professionale, delle organizzazioni e delle reti può favorire il benessere e lo sviluppo sostenibile delle comunità nelle quali viviamo.

Parteciperanno circa 60 tra rappresentanti delle principali istituzioni pubbliche e delle più attive organizzazioni private italiane che si occupano di giovani e politiche giovanili (enti di ricerca, terzo settore, associazioni di categoria…), nonché associazioni giovanili nazionali.

Interverrà, in collegamento da remoto, anche il presidente di Con i Bambini Marco Rossi-Doria.

Programma dettagliato qui

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

I trasporti per gli studenti pendolari nelle aree urbane

Ogni giorno milioni di bambini, ragazzi e giovani fanno i pendolari per motivi di studio. Complessivamente sono quasi 10 milioni le persone che in Italia si spostano quotidianamente per raggiungere la scuola, l’università o comunque per ragioni legate all’istruzione. 9.696.602 i residenti in Italia che giornalmente si spostano per studio. Parliamo di poco meno di un terzo dei 30 milioni…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito