Agenda

Torino – Dal 16 al 19 giugno – Festival di scienza di strada “Verso l’infinito e oltre”

Dal - Al

Dal 16 al 19 giugno la Casa del Quartiere di San Salvario accoglie la prima edizione di “Verso l’infinito e oltre”, piccolo festival di scienza di strada nato all’interno del Progetto DOORS ‐ Porte Aperte al Desiderio come Opportunità di Rigenerazione Sociale, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini.

Quattro giorni di incontri e laboratori dedicati a bambini, ragazzi e famiglie, per far toccare con mano le professioni e i mestieri dei campi scientifici. E sarà un’occasione anche di orientamento scolastico, dove incontrare scienziati e scoprirne il ruolo nella nostra società e nel quotidiano, con tre interviste semiserie condotte dal Dottor Lo Sapio (il musicista e comico radiofonico Vito Miccolis), che incontrerà il matematico Paolo Canova della società di comunicazione e divulgazione scientifica Taxi1729: partendo dal gratta e vinci, racconterà come i numeri vengono percepiti e si fondono con l’istinto, diventando giudizi e decisioni; i micropaleontologi dell’Università degli Studi di Torino Rocco Gennari e Milva Milano parleranno dell’importanza dello studio dei fossili microscopici per comprendere i cambiamenti climatici nella storia; la biologa Irene Carnovale di Zoom Torino introdurrà il pubblico nel giardino zoologico di Cumiana, dove scoprire animali e loro habitat.

Saranno poi condotti sei diversi laboratori dove sperimentare la chimica, scoprire le caratteristiche dell’atmosfera del nostro pianeta, imparare la programmazione a colori con Ozobot, con Scratch e il Robottino mBot, ma anche scoprire il valore della creatività e le potenzialità dell’arte urbana. Protagonisti, lo street artist e illustratore Mrfijodor con True colors e Manuela Corvino del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli ‐ Museo d’Arte Contemporanea con il progetto Abi‐tanti. La moltitudine migrante.

I chimici di ToScience guideranno i partecipanti in un viaggio alchemico nel mondo della Chi… mica? e Annusando l’atmosfera, con un affascinante spettacolo che mette il gas sotto i riflettori. Ci saranno anche i makers di Fablab For Kids a insegnare il linguaggio del coding, e, sabato 19, evento di chiusura con la presentazione del libro L’universo su misura (Rizzoli) a cura dell’autore Lorenzo Colombo (Chi ha paura del buio?).

Le attività divulgative sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Per partecipare ai laboratori è invece necessario prenotarsi su Eventbrite attraverso la pagina dedicata sul sito della Casa del Quartiere al seguente
link.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le previsioni sulla condizione dei giovani in Italia nel 2030

Il prossimo 12 agosto ricorrerà la giornata internazionale della gioventù. Un’occasione per fare il punto sulla condizione attuale di bambini e ragazzi nel nostro paese e sulle prospettive future per le giovani generazioni. Dopo la pandemia si sono moltiplicate le riflessioni in questo senso. Non sempre, come abbiamo avuto modo di raccontare in passato, orientate…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito