Agenda

Torino – 20 settembre – Presentazione del progetto “I care”

Si svolgerà il 20 settembre a Torino dalle ore 11 presso l’ENGIM Artigianelli di Corso Palestro 14 la presentazione del progetto I CARE-Cambiare Accompagnare Riscoprire Esperienze, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da JP Morgan Chaise in collaborazione con la Fondazione Con il Sud.

L’intervento nasce dall’esperienza di ENGIM nella formazione e nell’accompagnamento al lavoro, e mira ad offrire opportunità di transizione scuola-lavoro a giovani tra i 14 e i 19 anni in condizioni di fragilità educativa, abbandono e/o rischio dispersione scolastica.

Le attività poggiano su 2 pilastri sperimentali di ENGIM: l’esperienza di apprendimento in contesto reale (impresa formativa non simulata), e il mentoring individualizzato dei ragazzi operato da un Tutor di Sviluppo Professionale. L’intervento, che sarà una sperimentazione della durata di 36 mesi svilupperà tre linee di significato e di azione:

  • cambiare: valorizzazione delle competenze trasversali promuovendo un cambiamento nel contesto;
  • accompagnare: promozione della consapevolezza personale dei giovani, affiancandoli nella scoperta e nella valorizzazione delle proprie potenzialità e passioni;
  • riscoprire esperienze: promozione della consapevolezza professionale dei giovani, “imparare facendo”, con esperienze di apprendimento in contesto lavorativo reale, nelle imprese formative ENGIM e in quelle della rete.

Le attività di gruppo, laboratoriali, di visite e uscite sul territorio e in aziende, saranno condotte da educatori, psicologi, orientatori e tutor, e si svolgeranno presso l’ENGIM Artigianelli in Corso Palestro 14, in collaborazione con la Cooperativa Orso e la Cooperativa ET.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Italia

Il prossimo 20 giugno sarà celebrata la 24esima giornata mondiale dei profughi (World Refugees Day), istituita dalle Nazioni unite per accendere i riflettori sul tema. Tra i migranti che arrivano in Italia, spesso dopo viaggi drammatici, molti hanno ancora la minore età. La maggior parte di loro fa ingresso nel paese senza familiari adulti. Nonostante…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito

“Vi racconto una storia… Breve! Quel “c’era una volta” che dà radici al progetto TornAdo e al nostro essere qui oggi. Era...