Agenda

Torino – 19 maggio – Panchina verde di “Non Sono Emergenza” al Salone Internazionale del Libro

La panchina verde della campagna “Non sono emergenza” sarà accolta al Salone Internazionale del Libro di Torino lunedì 19 maggio, in occasione degli incontri finali di “Adotta uno scrittore”.

Progetto ideato e organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino, sostenuto dalla Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria in collaborazione con la Fondazione Con il Sud, “Adotta uno scrittore” è giunto quest’anno alla ventitreesima edizione.

Sono 40 le autrici e gli autori che hanno incontrato studentesse e studenti delle classi di 40 scuole e carceri italiane, in 8 regioni, dal nord al sud della penisola. Gli incontri in classe hanno favorito uno scambio profondo e continuativo tra autori e studenti con la condivisione di esperienze, emozioni e interessi a partire dalla lettura del libro, che si fa portatore di dialogo, scoperta e comprensione del mondo e di sé stessi.

“Adotta uno scrittore” è uno dei progetti che il Salone del Libro di Torino porta avanti ogni anno per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado con l’obiettivo di far crescere lettori appassionati e cittadini consapevoli. In virtù di questa sensibilità verso la formazione e l’ascolto delle nuove generazioni, il Salone del Libro ha scelto di aderire alla campagna partecipativa “Non sono emergenza”, promossa da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per promuovere il benessere degli adolescenti e rendere i ragazzi protagonisti.

Tra gli strumenti della campagna c’è la panchina verde con lo slash arancione, ideata insieme ai ragazzi, simbolo di una comunità che accoglie e ascolta gli adolescenti. Una panchina verde sarà posizionata nella Sala Azzurra del Lingotto in cui si terranno gli incontri di “Adotta uno scrittore” rivolti agli studenti delle scuole superiori, lunedì 19 maggio, nell’ambito della trentasettesima edizione del Salone del Libro di Torino. La panchina sarà accessibile a tutti i ragazzi e le ragazze che vorranno sedersi per raccontarsi e ascoltare gli altri, ma anche agli adulti che vorranno fermarsi, aprendo uno spazio di dialogo tra generazioni.

La campagna “Non sono emergenza” è legata al bando BenEssere, promosso da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per favorire il benessere psicologico e sociale degli adolescenti. La panchina sarà realizzata da un gruppo di ragazzi coinvolti nel progetto “Lè(é)gami. Piccoli intrecci di comunità”, selezionato nell’ambito del bando. Il progetto è coordinato da ALMM – Associazione per la Lotta contro le Malattie Mentali Onlus, affiancata dall’agenzia di comunicazione Serotonina.

Ulteriori informazioni su “Adotta uno scrittore
Scopri il programma del Salone del Libro  
Come adottare una panchina

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito