Agenda

Sora – 5 marzo – Evento “La vita che non ci siamo scelte”

Nuovo appuntamento con le Officine di Comunità targate PRIMAI sul territorio di Sora. 

Le Officine di Comunità di PRIMAI rappresentano una sperimentazione che mira a coinvolgere l’intera comunità educante attraverso la collaborazione della rete di progetto con enti terzi sui territori di progetto.

Domenica 5 marzo andrà in scena – in collaborazione con il Comune di Sora, l’AIPES nell’ambito dell’accordo LIRIS, e l’Associazione “Actoanime teatro” – la performance teatrale ispirata a “La vita che non ci siamo scelte” di Serena Dandini. L’evento si terrà nell’Auditorium De Sica, piazza Mayer Ross – Sora alle ore 17.

La regia e il riadattamento dei testi sono cura di Francesca Reina (Ass. Actoanime teatro); le voci narranti saranno delle attrici Francesca Reina e Serena Trombetta con l’amichevole partecipazione di Enrico Iafrate; la chitarra e voce che accompagneranno la lettura sono del maestro Michele Nastasia.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Giardini scolastici: ancora troppi divari tra Nord e Sud

Il verde nelle scuole è spesso sottovalutato e, di conseguenza, sottoutilizzato. Si tratta invece di uno strumento importante nelle politiche di contrasto alla povertà educativa. L’offerta di giardini scolastici non è omogenea sul territorio nazionale. Sono le città del sud ad avere una minore disponibilità di spazi verdi negli istituti. 5,3 i metri quadri per minore di giardini…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito