Agenda

Sora – 25 settembre – Iniziativa “Sabato del Villaggio con PRIMAI”

Pronti ad una nuova ripartenza con le attività del progetto PRIMAI, selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, sul territorio di Sora.

In occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico 2021/22, sabato 25 settembre l’associazione partner di progetto IL FARO ODV ha organizzato nell’ambito del percorso “Officine di comunità” – in collaborazione con altri enti del territorio tra cui la “Ludoteca la Fortezza dei Sogni” e l’Unità pastorale Santa Maria Assunta, Santa Restituta e Divino Amore – una giornata di festa per bambini e genitori.

Titolo dell’iniziativa è “Sabato del villaggio con PRIMAI”.

Di seguito il programma della giornata:

  • Si parte alle 10 del mattino: negli spazi del Centro Minori San Luca si terrà, infatti, la “Benedizione degli zainetti”, consueto rito che da ormai qualche anno accompagna i piccoli del progetto e li prepara ad un nuovo anno fatto non solo di scuola tradizionale ma anche di laboratori, attività ed eventi organizzati per loro dallo staff PRIMAI;
  • In serata alle ore 21 un evento pensato per i genitori: nel teatro della Sala Mancinelli (sempre all’interno del Centro Minori San Luca di Sora) si terrà una lezione/spettacolo ispirata al libro “Caesar” di Antonella Prenner. Sarà presente l’autrice. L’evento sarà svolto secondo le normative anticovid vigenti.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

La rete delle biblioteche nel contrasto della povertà educativa

Nel contrasto della povertà educativa, poche strutture hanno una potenzialità strategica paragonabile a quella delle biblioteche. Presidi diffusi sul territorio, cui accedere liberamente, che possono vivere come luoghi di studio, di aggregazione, di socialità. Aspetti ancora più importanti per un paese dove l’accesso alla lettura resta profondamente diseguale. In Italia poco più della metà dei bambini…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito