Agenda

Roma – Dal 27 maggio all’8 giugno – Mostra fotografica “Racconto per immagini: storie, emozioni, attività”

Dal - Al

Si terrà il 27 maggio alle 11 presso la sede di Scienze della Formazione in Via Principe Amedeo 182 l’inaugurazione della mostra fotografica “Racconto per immagini: storie, emozioni, attività” del progetto Prima Infanzia Social Club.

La mostra fotografica sul tema minori e periferia (quella del centro e quella dei sobborghi) si inserisce tra le iniziative realizzate in occasione de “L’infanzia che merito”, in cui Prima Infanzia Social Club insieme a al progetto Nest hanno realizzato un ciclo di formazioni, laboratori e attività territoriali aperte al pubblico, con l’intento di far emergere l’impatto educativo e sociale delle azioni messe in campo dai rispettivi progetti quali efficaci strumenti di contrasto alla povertà educativa minorile.

L’iniziativa vuole valorizzare il sistema di rete e il coordinamento tra le famiglie e i servizi educativi e socio-sanitari presenti sul territorio, così da costruire una comunità educante che si sviluppa intorno ai bambini, alle bambine; favorire il coinvolgimento degli attori istituzionali e del privato sociale nella creazione di un modello educativo integrato che accompagni i beneficiari in un percorso di acquisizione delle loro competenze sul piano educativo, personale e sociale; favorire la creazione di una rete trans-regionale e lo scambio di buone prassi tra progetti.

La mostra si potrà visionare fino all’8 giugno.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le previsioni sulla condizione dei giovani in Italia nel 2030

Il prossimo 12 agosto ricorrerà la giornata internazionale della gioventù. Un’occasione per fare il punto sulla condizione attuale di bambini e ragazzi nel nostro paese e sulle prospettive future per le giovani generazioni. Dopo la pandemia si sono moltiplicate le riflessioni in questo senso. Non sempre, come abbiamo avuto modo di raccontare in passato, orientate…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito