Agenda

Roma – Dal 10 al 29 maggio – Iniziativa “L’infanzia che merito”

Dal - Al

Dal 10 al 29 Maggio 2021 avrà luogo l’evento di comunità di pratiche “L’Infanzia che merito” promosso dall’Impresa Sociale Con i Bambini e organizzato dalle realtà implementatrici dei progetti NEST – Nido Educazione Servizi Territorio e Prima Infanzia Social Club.

Nell’ambito dei progetti selezionati dall’Impresa Sociale Con i Bambini e finanziati dal Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, i progetti NEST e Prima Infanzia Social Club si propongono di realizzare una mostra fotografica sul tema dei minori e delle periferie (quelle del centro della città e quelle dei sobborghi), accompagnata da un ciclo di formazioni, laboratori e attività territoriali aperte al pubblico, con l’intento di far emergere l’impatto educativo e sociale delle azioni messe in campo dai rispettivi progetti quali efficaci strumenti di contrasto alla povertà educativa minorile.

Obiettivi dell’iniziativa:

– valorizzare il sistema di rete e il coordinamento tra le famiglie e i servizi educativi e socio-sani presenti sul territorio, così da costruire una comunità educante che si sviluppa intorno ai bambini, alle bambine
– favorire il coinvolgimento degli attori istituzionali e del privato sociale nella creazione di un modello educativo integrato che accompagni i beneficiari in un percorso di acquisizione delle loro competenze sul piano educativo, personale e sociale;

favorire la creazione di una rete trans-regionale e lo scambio di buone prassi tra progetti.

Per maggiori informazioni collegarsi alle pagine Facebook dei progetti NEST  e Prima Infanzia Social Club 

PROGRAMMA:

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le disparità nell’accesso a centri estivi e doposcuola

Ogni estate, al termine dell’anno scolastico, milioni di famiglie si trovano ad affrontare una sfida comune: come gestire il tempo dei bambini e dei ragazzi durante il lungo periodo delle vacanze. Del resto, per tanti nuclei, la questione si pone anche nei mesi precedenti, ogni pomeriggio, quando i ragazzi escono da scuola. Specialmente per le famiglie che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito