Agenda

Roma – 9 aprile – Giornata dell’ascolto dei minori

Giornata dell’ascolto dei minori

9 aprile 2025

Foro Italico – Casa delle Armi – via dei Gladiatori, 63 – Roma

Programma

Mattina

Ore 9.00 Accoglienza e welcome coffee

Ore 10.00 Laboratori con adolescenti sul tema ascolto

Ore 12.30 Light lunch e attività sportive

Pomeriggio

Ore 14.00 Introduce l’iniziativa Maria Teresa Bellucci, Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ore 14.10 Presentazione lavori dei laboratori tematici sull’ascolto

Ore 14.30 Gli adolescenti dialogano con le Istituzioni

Intervengono

Augusto Paolo Lojudice, Cardinale e Arcivescovo di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino

Marina Elvira Calderone, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani

Eugenia Maria Roccella, Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza

Marinella Giannina Terragni, Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza

Francesco Zaffini, Presidente Commissione Affari Sociali e Sanità Senato della Repubblica

Ugo Cappellacci, Presidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

Marco Mezzaroma, Presidente Sport e Salute

Ore 15.30 Proiezione cortometraggio sull’ascolto dei minori

Ore 15.40 Testimonianza di giovani influencer e artisti

Andrea Nuzzo, Influencer e creatore del fenomeno virale “Sii come Bill”

Comete, cantante

Modera

Valentina Bisti, Giornalista conduttrice Rai Tg1

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Laureati: Italia penultima in UE. Incidono le disparità sociali

L’Italia è ancora agli ultimi posti in Ue rispetto al numero dei giovani laureati, con una quota del 31,6%, rispetto a una media europea del 44%. Tra le cause di questa tendenza, le disparità sociali e l’origine familiare assumono un’importanza fondamentale. A questo si aggiungono i profondi divari territoriali. I laureati in Italia nel confronto…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito