Agenda

Roma – 7 e 8 luglio – Conferenza “Essere comunità educante”

Dal - Al

Mercoledì 7 e giovedì 8 luglio a Roma si terrà la conferenza intermedia del progetto Lost in Education, dal titolo “Essere comunità educante”.

MAP, SAT, ACE: sono questi i tre acronimi che raccontano il percorso di Lost in Education, un progetto multiregionale promosso da Comitato Italiano per l’UNICEF – Fondazione Onlus in partenariato con Arciragazzi e selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile (Bando Adolescenza).

MAP come mappatura (dei servizi educativi formali, non formali e informali del territorio); SAT come Scuola Aperta al Territorio, con la progettazione partecipata di attività in cui la scuola si apre alla comunità e la comunità entra nella scuola; ACE come Attestazione di Comunità Educante, che è il punto d’approdo del progetto, che dalla mappatura dei soggetti educanti (per i ragazzi lo sono anche i centri commerciali, per dire) porta alla consapevolezza di essere comunità educante e quindi all’azione come comunità educante.

In sostanza la costruzione di una comunità educante come un percorso di empowerment, in cui una comunità arrivi a percepirsi e ad agire come comunità educante, nella consapevolezza che la realizzazione delle piene potenzialità di un minorenne è “bene comune”.

Nel pomeriggio del 7 luglio (ore 15-18,30) verranno presentati i risultati e le proposte del lavoro svolto finora, mentre giovedì mattina (ore 10-12,30) alcune domande cruciali emerse nella prassi quotidiana di Lost in Education verranno rivolte ai rappresentanti delle istituzioni in una tavola rotonda le cui conclusioni finali sono affidate a Marco Rossi-Doria, presidente di Con i Bambini e Paolo Rozera Direttore generale di UNICEF.

I lavori saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube di UNICEF Italia e sulla pagina Facebook di Arciragazzi e (solo la mattina dell’8) di Vita.

Info dettagliate sul programma qui

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Italia

Il prossimo 20 giugno sarà celebrata la 24esima giornata mondiale dei profughi (World Refugees Day), istituita dalle Nazioni unite per accendere i riflettori sul tema. Tra i migranti che arrivano in Italia, spesso dopo viaggi drammatici, molti hanno ancora la minore età. La maggior parte di loro fa ingresso nel paese senza familiari adulti. Nonostante…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito