Agenda

Roma – 30 novembre – Evento “30 come noi. Generazioni in dialogo”

Martedì 30 novembre, in occasione dell’avvio dell’anno di festeggiamenti del trentennale delle Fondazioni di origine bancaria, Acri ha organizzato un evento dal vivo a Roma, presso l’Auditorium del Massimo (zona Eur), dalle 11,30 alle 13,30.

Condotto dalla giornalista Marianna Aprile, l’evento s’intitola “30 come noi. Generazioni in dialogo” e prevede una serie di dialoghi tra due generazioni: da un lato, Francesco Profumo, Giuseppe Guzzetti, Gherardo Colombo e la senatrice Elena Cattaneo, dall’altro 4 giovani trentenni, che stanno realizzando alcuni progetti con le Fondazioni in diversi settori: dalla cultura al sociale, dalla ricerca all’istruzione.

L’evento sarà l’occasione per raccontare i valori, la visione e il contributo di innovazione che le Fondazioni hanno dato in questi trent’anni al Paese.  A tessere questo racconto saranno alcuni “compagni di strada” che condividono la visione delle Fondazioni e, ogni giorno, contribuiscono ad attivare percorsi di sviluppo e innovazione sociale.  

Per partecipare è necessario registrarsi, entro il 19 novembre, al link dedicato

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Inclusione degli studenti con disabilità: una sfida ancora aperta

Il diritto allo studio di ragazzi e ragazze con disabilità, anche mediante il ricorso a misure specifiche di assistenza e integrazione, è riconosciuto e tutelato dall’ordinamento italiano come parte integrante del principio di uguaglianza sostanziale e del diritto all’istruzione per tutti. A rafforzare questo quadro, sul piano internazionale, vi è la Convenzione Onu sui diritti…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito

Passaggi Manifesti

Mercoledì 26 novembre, la Comunità Educante degli Adultə e la Comunità Educante dei Ragazziə, si incontrano e raccontano i propri percorsi, una...

Progetto: RIVE