Agenda

Roma, 3 ottobre presentazione del progetto “Stelle di periferie. Scuole attive per l’inclusione”

Dal - Al

Aprire le scuole ai territori ‘difficili’ potenziando l’offerta formativa per promuovere la crescita dei ragazzi e una loro ‘conquista’ attiva e critica della scuola e del quartiere: questo l’obiettivo di “Stelle di periferie – Scuole attive per l’inclusione”, progetto coordinato dal Centro Alfredo Rampi Onlus, sostenuto da Con i Bambini tramite il Bando Adolescenza e patrocinato dal Comune di Roma e dalla Regione Lazio, che sarà presentato nella Protomoteca in Campidoglio mercoledì 3 ottobre alle ore 10.

La mattinata del 3 ottobre vede l’intervento degli assessori del Comune di Roma Baldassare (Persona, Scuola e Comunità Solidale) e Frongia (Sport, Politiche Giovanili e Eventi cittadini) e dell’Assessore alle Politiche Sociali, Welfare ed Enti Locali della Regione Lazio Alessandra Troncarelli. Il progetto sarà raccontato dai responsabili del progetto Daniele Biondo e Annalisa Salvatore con testimonianze dal personale scolastico e con gli interventi di Federico Mento Human Foundation, onlus che si occuperà di misurare l’effettivo impatto degli interventi sul territorio, Alessandra Panzera  dell’impresa sociale Con I Bambini.

 

 

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Italia

Il prossimo 20 giugno sarà celebrata la 24esima giornata mondiale dei profughi (World Refugees Day), istituita dalle Nazioni unite per accendere i riflettori sul tema. Tra i migranti che arrivano in Italia, spesso dopo viaggi drammatici, molti hanno ancora la minore età. La maggior parte di loro fa ingresso nel paese senza familiari adulti. Nonostante…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito

“Vi racconto una storia… Breve! Quel “c’era una volta” che dà radici al progetto TornAdo e al nostro essere qui oggi. Era...