Agenda

Roma, 3 ottobre presentazione del progetto “Stelle di periferie. Scuole attive per l’inclusione”

Dal - Al

Aprire le scuole ai territori ‘difficili’ potenziando l’offerta formativa per promuovere la crescita dei ragazzi e una loro ‘conquista’ attiva e critica della scuola e del quartiere: questo l’obiettivo di “Stelle di periferie – Scuole attive per l’inclusione”, progetto coordinato dal Centro Alfredo Rampi Onlus, sostenuto da Con i Bambini tramite il Bando Adolescenza e patrocinato dal Comune di Roma e dalla Regione Lazio, che sarà presentato nella Protomoteca in Campidoglio mercoledì 3 ottobre alle ore 10.

La mattinata del 3 ottobre vede l’intervento degli assessori del Comune di Roma Baldassare (Persona, Scuola e Comunità Solidale) e Frongia (Sport, Politiche Giovanili e Eventi cittadini) e dell’Assessore alle Politiche Sociali, Welfare ed Enti Locali della Regione Lazio Alessandra Troncarelli. Il progetto sarà raccontato dai responsabili del progetto Daniele Biondo e Annalisa Salvatore con testimonianze dal personale scolastico e con gli interventi di Federico Mento Human Foundation, onlus che si occuperà di misurare l’effettivo impatto degli interventi sul territorio, Alessandra Panzera  dell’impresa sociale Con I Bambini.

 

 

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito