Agenda

Roma – 28 maggio – Presentazione programma “W la scuola!”

Un evento per parlare del fenomeno della dispersione scolastica e della povertà educativa. Saranno presentati i dati, le esperienze e le proposte che emergono dal lavoro della Comunità di Sant’Egidio con il Programma “W LA SCUOLA!”.

Appuntamento il 28 maggio alle 15.30 a Roma presso la Sala della Lupa a Palazzo Montecitorio.

Saluti istituzionali:

  • Anna Ascani, Vicepresidente della Camera dei Deputati
  • Paolo Ciani, Segretario XII Commissione Affari Sociali
  • Irene Manzi, Presidente Intergruppo dispersione scolastica e povertà educative
  • Giovanna Miele, VII Commissione cultura scienza e istruzione

Intervengono:

  • Giuseppe Pierro, Direttore generale comunicazione e relazioni istituzionali MIM – Direttore generale USR Sicilia
  • Anna Paola Sabatini, Direttore generale USR Lazio
  • Marco Rossi-Doria, Presidente Con i Bambini
  • Marco Impagliazzo, Presidente Comunità di Sant’Egidio
  • Stefano Orlando, Università di Tor Vergata
  • Silvia Bacocco, Coordinatrice Programma W la Scuola

Testimonianze dal mondo della scuola:

  • Rossana Piera Guglielmi, Dirigente scolastica
  • Anna Maria Lamberti, Dirigente scolastica
  • Monica Petrelli, responsabile servizio orientamento CIOFS Lazio
  • Chiara Allegra, Docente
  • Federica Cola, Responsabile Casa Famiglia
  • Saira Valeriano Velasquez, Mediatrice interculturale
  • Yuliia Kurochka, Genitore
  • Mateo Moncada, Studente

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Italia

Il prossimo 20 giugno sarà celebrata la 24esima giornata mondiale dei profughi (World Refugees Day), istituita dalle Nazioni unite per accendere i riflettori sul tema. Tra i migranti che arrivano in Italia, spesso dopo viaggi drammatici, molti hanno ancora la minore età. La maggior parte di loro fa ingresso nel paese senza familiari adulti. Nonostante…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito