Agenda

Roma – 24 giugno – Iniziativa ” Piantiamo Totem nei nostri quartieri contro la povertà educativa”

Il Progetto Totem è un progetto di prevenzione e contrasto della povertà educativa, selezionato dall’impresa sociale “Con I Bambini”, che si muove nella cornice del lavoro di comunità provando a coniugare il lavoro su singoli bambini e ragazzi in difficoltà con un lavoro più ampio sulle identità territoriali e sulla comunità educante.

Il progetto riguarda i Municipi V, III e XI. Il 24 giugno a quasi tre anni dall’inizio del progetto ci sarà un incontro per raccontarsi, confrontarsi e costruire nuove idee e alleanze partendo dall’occupazione abitativa di Casal Boccone, uno dei luoghi delle comunità che ha accolto il progetto.

Il progetto prevede molte azioni nei tre municipi a partire da attività contro la dispersione scolastica attività sportive (scacchi e football integrato), attività musicali, mappature emotive dei territori con i ragazzi e attività rivolte alle famiglie e alle comunità educanti che si stanno costruendo nei diversi quartieri. Alla fine del progetto ogni quartiere avrà un totem che lasci traccia non tanto del progetto stesso quanto del punto di vista dei ragazzi e della comunità educante del territorio.

Venerdì 24 giugno presso l’occupazione abitativa di via di Casal Boccone 112

Il racconto dai territori:

  • Il racconto del Municipio III 
  • Il racconto del Municipio V
  • Il racconto Municipio XI

Le azioni trasversali del progetto:

  • Lo sport integrato e gli scacchi
  • La proposta informatica
  • L’orientamento al lavoro per gli adulti

11.20 Esibizione della Banda musicale dei ragazzi del progetto

Ore 11.45 Tavola rotonda 

Invitati

  • Claudia Pratelli Assessora alla scuola del Comune di Roma
  • Marta Bonafoni Consigliera regione Lazio
  • Patrizia Sposetti Professoressa associata corsi di laurea pedagogici dipartimento di psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione Università La Sapienza

Per l’impresa sociale Con i Bambini interviene Simona Rotondi, Attività Istituzionali.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito