Agenda

Roma, 24 gennaio. Presentazione ricerca “Povertà sanitaria minorile, chi se ne occupa?”

Dal - Al

Il 24 gennaio presso il Ministero della Salute – Auditorium “Cosimo Piccinno” a Roma, sarà presentata la ricerca “Povertà sanitaria minorile, chi se ne occupa? Numeri, volti e percorsi di aiuto dei bimbi in povertà” realizzata con il Patrocinio del Ministero della Salute, di Federfarma e FOFI, a cui interverrà Simona Rotondi per l’impresa sociale Con i Bambini.

La Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus intende fornire alcuni spunti di riflessione sul tema della povertà sanitaria e farmaceutica minorile in Italia. Punto di partenza saranno i principali risultati della ricerca realizzata dalla Fondazione, in collaborazione con l’Istituto per la Ricerca Sociale, nell’ambito dell’iniziativa ‘In farmacia per i bambini’ realizzata in partnership con KPMG, che dal 2013 aiuta i minori che vivono in povertà sanitaria in Italia, tramite la raccolta e la distribuzione di farmaci pediatrici e prodotti baby care.

A partire dalle analisi sul grado di utilizzo dei prodotti raccolti e distribuiti, al valore prodotto ed al bisogno coperto, seguirà un dibattito con quanti, in Italia, si confrontano oggi con il tema della promozione e della tutela dei diritti dell’infanzia e della salute dei bambini.

Programma

9.30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
10.00 La Fondazione Francesca Rava e l’iniziativa In Farmacia per i bambini –Mariavittoria Rava, Elisabetta Strada ed Emanuela Ambreck, Fondazione Francesca Rava, Domenico Fumagalli, KPMG
10.30 Numeri e bisogni sanitari e farmaceutici dei bambini, a partire da un inquadramento della povertà minorile in Italia – Daniela Mesini, Claudio Castegnaro e Cecilia Guidetti, IRS
11.00 Tavola rotonda – Come creare consapevolezza sulla povertà sanitaria minorile? Come contrastarla? Donatella di Paolo, giornalista, introduce e modera.
Intervengono: Silvia Pagliacci, Federfarma Nazionale; Nazzareno Coppola, Coordinamento Case Famiglia per minori della Liguria e papà di casa famiglia; Simona Rotondi, Impresa Con i bambini; Liviana Marelli, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza; Laura Lancella*, Società Italiana di Pediatria; Nunzia Bartolomei, Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali; Andrea Mandelli*, FOFI; Anna Maria Caruso, Garante dei Diritti per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune di Milano
12.45 La voce alle Istituzioni – Roberto Speranza, Ministro della Salute*; sarà presente Sandra Zampa, sottosegretario alla salute.
13.00 Conclusione dei lavori – a cura di Fondazione Francesca Rava

* in attesa di conferma
La partecipazione è gratuita, previa registrazione online al seguente link

FFR Executive summary finale

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In crescita il trasporto scolastico per gli studenti con disabilità

Il diritto dei minori con disabilità di accedere all’istruzione nelle stesse condizioni di tutti i bambini e ragazzi rappresenta un cardine per il nostro sistema educativo. In Italia questa prerogativa è riconosciuta dalle leggi dello stato e affermata a più riprese dalle sentenze. Su tutte, il pronunciamento della corte costituzionale che nel 1987 ha ribadito…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito