Agenda

Roma – 19 maggio – Workshop “Prima Infanzia impossibile”

Si svolge il prossimo 19 maggio dalle ore 14.30 alle ore 17:00 il workshop dal titolo “Prima Infanzia impossibile”, che si terrà presso la sede di Save the Children a Roma.

Questa iniziativa si svolge nell’ambito dell’evento promosso da Save the Children IMpossibile. Costruire il futuro delle bambine, dei bambini e degli adolescenti. Ora.” che si terrà dal 19 al 22 maggio, uno spazio di confronto con l’obiettivo di condividere proposte e interventi per superare le diseguaglianze che la pandemia e i conflitti hanno generato o aggravato.

Sono stati coinvolti esperti, rappresentanti delle istituzioni, del mondo della cultura ed accademici, organizzazioni del terzo settore, ma anche giovani e persone che operano quotidianamente sul campo, in un percorso che porta fino a questo appuntamento, perché non è più rinviabile un impegno collettivo e condiviso per garantire che qualunque luogo, in Italia e nel mondo, sia un buon posto per nascere e crescere protetti, con l’opportunità di sviluppare competenze e talenti.

Il workshop “Prima Infanzia impossibile” sarà dedicato alla primissima infanzia, dal periodo perinatale ai primi sei anni di vita. Si tratterà di discutere insieme, da diversi osservatori e punti di vista, quali siano le strade più efficaci e concrete per assicurare alle bambine e ai bambini, fin dall’inizio della loro vita, sicurezza e benessere fisico, alimentazione adeguata, serenità familiare e ambientale, educazione e protezione mettendo in atto le numerose disposizioni legislative e di indirizzo già esistenti, favorendo un’integrazione efficace degli ambiti sanitario, sociale e educativo, ed incoraggiando un approccio multidisciplinare al benessere infantile.

L’esperienza dell’impresa sociale Con i Bambini in tale contesto è sicuramente preziosa, anche alla luce del secondo bando per la prima infanzia volto anche a promuovere l’integrazione dei servizi per la prima infanzia con altri servizi territoriali e promuovere il sostegno della genitorialità, in particolare per le famiglie più fragili.

Parteciperà all’appuntamento Simona Rotondi, Attività Istituzionali Con i Bambini.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

l’Italia resta il secondo Paese UE con più Neet

Come ogni anno, il 15 luglio ricorre la giornata mondiale delle competenze dei giovani. Un’occasione per riflettere su quanto ciascun paese stia facendo per valorizzarne le capacità e l’autonomia. Nonostante il calo nell’ultimo decennio, l’Italia resta, nel contesto europeo, uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet, ovvero che non studiano, non lavorano e non…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito