Agenda

Roma – 16 giugno – Convegno finale progetto OpenSpace

Si svolgerà a Roma giovedì 16 giugno, dalle ore 10, presso Industrie Fluviali, in via del Porto Fluviale 35 a Roma , il convegno finale del progetto OpenSpace.

Al termine del progetto, avviatosi nel 2018 e che in questi anni ha coinvolto più di 3.000 ragazzi e ragazze, 100 genitori e quasi 400 docenti, con i quali il progetto ha costruito un modello efficace di rapporto scuola-terzo settore capace di favorire la crescita formativa, culturale e l’empowerment di giovani, si vogliono condividere non solo i risultati dello stesso, ma le proposte che si sono originate dalla sua implementazione e che guardano al futuro e alla messa a sistema di sperimentazioni importanti come questa.

Di seguito il programma dell’evento: 

Prima parte: Il progetto Openspace, sintesi attività e risultati raggiunti.  

Interventi di Luca Fanelli (ActionAid Italia), Fabrizio Fiaschini (Federgat), Ilaria Graziano (Fondazione Mondo Digitale), Alessandro Costanzo De Castro (Junior Achievement)

Seconda parte: Tavola rotonda sulle politiche e i modelli di prevenzione dell’abbandono scolastico e delle disuguaglianze educative.  

Interventi di Ludovico Ottolina (Unione degli Studenti), Saverio Lucido (Con i Bambini), Miriam Petruzzelli (Istituto Madre Teresa di Calcutta, Milano), Katia Scannavini (ActionAid Italia).

Modera: Marta Nicoletti, Agenzia DIRE 

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito