Agenda

Roma – 16 dicembre – Evento “Oltre i confini. Esperienze di migrazione”

Venerdì 16 dicembre, alla vigilia della Giornata Internazionale per i diritti dei migranti, Acri organizza “Oltre i confini. Esperienze di migrazione”: un evento a Roma, presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, dalle 10,30 alle 12,30.

L’incontro è l’occasione per presentare alcune delle esperienze di pratiche di soccorso, accoglienza e integrazione dei migranti realizzate in questi anni dalle Fondazioni di origine bancaria, insieme alle Ong e al Terzo settore. Si tratta di sperimentazioni che potrebbero rappresentare modelli utili per progettare politiche più ampie.

Condotto dalla giornalista Rai Marina Lalovic, l’incontro prevede gli interventi di Giorgio Righetti, direttore generale di Acri, Vincenzo Cesareo, segretario generale di Fondazione IsmuRiccardo Clerici, responsabile relazioni istituzionali UNHCR . A seguire una tavola rotonda con: Cecilia Pani, Comunità di Sant’Egidio, Caterina Boca, capofila del progetto “Con i bambini afghani”, Giampaolo Silvestri, segretario generale di AVSI, Bertrand Honore Mani Ndongbou, membro dell’Assemblea membri fondatori del progetto “Draft the Future! verso il Forum delle Diaspore”.

Ai partecipanti all’evento verrà rilasciato un attestato di presenza.

Per partecipare è necessario registrarsi qui

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

La disparità nell’accesso alle biblioteche in Italia

Il 24 marzo si celebra la giornata nazionale per la promozione della lettura. Sviluppare questa abitudine è essenziale fin dall’infanzia. Leggere infatti contribuisce in maniera determinante alla crescita e allo sviluppo cognitivo. Come sottolineato dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza la lettura “stimola il pensiero critico, la curiosità e la…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito