Agenda

Roma – 14 e 15 marzo – Festival delle Relazioni “Ri-Connessi”

Dal - Al

Si terrà venerdì 14 e sabato 15 marzo il Festival delle Relazioni “Ri-Connessi” ideato in seno alle attività del progetto Edus-Loci, selezionato dall’impresa sociale Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

L’evento  è una due giorni di attività laboratoriali e spettacoli che si svolgerà nel Teatro La Casetta del Quartiere Primavalle di Roma.

L’iniziativa verterà sui temi “comunicazione social e il mondo digitale” e la “vicinanza/lontananza nelle relazioni”.

Quanto, ciò che accade nel mondo digitale interferisce sulle relazioni? Qual è lo stato di salute del dialogo tra genitori e figli? E tra adolescenti? Lo scambio sempre più frequente di foto e immagini influenza la percezione e la stima di sé? Questi alcuni dei quesiti da cui si partirà per affrontare il tema scelto che interessa adulti e minori.

Il Festival delle Relazioni “Ri-Connessi” sarà un percorso teatrale intensivo, espressivo e creativo, rivolto a tutta la comunità educante del territorio per riflettere sulle conseguenze della società digitale. Saranno utilizzate tecniche di Teatro delle Ombre, Teatro dell’Oppresso e Arteterapia per proporre strategie di soluzione.

Il percorso laboratoriale culminerà con una restituzione finale interattiva in cui saranno mostrate le scene create a un pubblico che sarà invitato a proporre cambiamenti e soluzioni a situazioni irrisolte.

Inoltre, la sera del 14 marzo la comunità educante sarà invitata allo spettacolo teatrale “Canarini”, ironica performance/testimonianza sull’elettrosensibilità. L’evento è gratuito ed aperto a tutti.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito