Agenda

Roggiano Gravina (CS) – 4 settembre – Evento “Vi raccontiamo la nostra avventura”

Si terrà il 4 settembre alle 19.30 a Roggiano Gravina (CS) l’evento “ Vi raccontiamo la nostra avventura” dedicato alle bambine e ai bambini del Centro Diurno “Madonna degli Orfani” ed organizzato dalla cooperativa sociale Il Sentiero, ente partner del progetto CEVEAT.

L’appuntamento mira a valorizzare momenti di crescita e conoscenza vissuti dai partecipanti, a partire dalla conoscenza del proprio borgo e di scorci e simboli a volte sconosciuti per entrare in contatto con un passato affascinante.

Dopo la  passeggiata organizzata nel borgo calabrese e pensata per i bambini si è passati all’approfondimento della figura storica di Gianvincenzo Gravina.

Il percorso è proseguito con un’avvincente caccia al tesoro che ha portato alla scoperta di alcuni utensili della nonna e proverbi roggianesi. 

Ed è di questa esperienza  fatta grazie al progetto CEVEAT che il 4 settembre si parlerà insieme ai piccoli del  Centro Diurno “Madonna degli Orfani” per dare seguito al percorso di conoscenza e consapevolezza di radici e territorio.

Di seguito il programma dell’evento:

Dopo i saluti di Maria Francesca Occhiuzzi, legale rappresentante della cooperativa “Il Sentiero”, prenderà la parola Maria Carmela Gallo, educatrice de Il Sentiero.

A seguire le testimonianze dei bambini che hanno preso parte al percorso attraverso i video, le poesie e le immagini realizzate.

A concludere l’iniziativa sarà, infine, l’intervento di Maria Rosa Vuono, referente della Cooperativa Hoplà ente capofila del progetto CEVEAT.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

l’Italia resta il secondo Paese UE con più Neet

Come ogni anno, il 15 luglio ricorre la giornata mondiale delle competenze dei giovani. Un’occasione per riflettere su quanto ciascun paese stia facendo per valorizzarne le capacità e l’autonomia. Nonostante il calo nell’ultimo decennio, l’Italia resta, nel contesto europeo, uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet, ovvero che non studiano, non lavorano e non…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito