Agenda

Rieti – 23 novembre – Inaugurazione hub Torricella progetto “Ci vuole un villaggio”

Si allarga il raggio d’azione di Ci vuole un villaggio. Una comunità in gioco per costruire futuro: il progetto di contrasto alla povertà educativa minorile avviato a Rieti città nei mesi scorsi arriva a Torricella, dove il Comune, guidato dalla sindaca Floriana Broccoletti, ha messo a disposizione l’ex sede comunale di via Roma.

E’ il secondo hub dopo il Civico 20 di via dei Crispolti ad ospitare le attività del vasto fronte di enti, scuole, associazioni, cooperative e imprese sociali previste dal progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Al calendario di attività in corso nella sede reatina – che con il coinvolgimento de La Strada, Promis, Junior Achievement e i Servizi Sociali comunali prevede aiuto compiti per bambini e ragazzi, corsi di educazione ambientale, un programma di cittadinanza attiva e uno sportello quindicinale di supporto alle famiglie – si aggiunge ora la programmazione negli spazi di Torricella, in stretta collaborazione con il locale Istituto scolastico.

L’inaugurazione degli spazi e la presentazione di partner e attività sono in programma martedì 23 novembre alle ore 12 nell’ex sede comunale di via Roma 58.

Le attività, completamente gratuite per gli utenti, sono aperte a bambini e ragazzi da 6 a 13 anni e alle famiglie: in questo primo periodo prevedono letture ad alta voce, arte perfomativa, educazione e sostenibilità ambientale, cittadinanza attiva e percorsi di sostegno alla genitorialità.

Il tutto a cura di una rete di partner che vede Il Samaritano ODV come capofila, l’Istituto Comprensivo di Torricella, l’impresa sociale Promis, Junior Achievement – Young Enterprise Italy, Associazione La Strada, Agorà, il Gruppo Jobel Teatro, la Fondazione Varrone, l’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Rieti, i Servizi Sociali della Bassa Sabina, l’Asl, l’Ufficio Scolastico Provinciale, l’Istituto Comprensivo Minervini Sisti, l’Istituto Omnicomprensivo di Borgorose.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito