Agenda

Reggio Emilia – 23 maggio – Appuntamento “Cucina di quartiere”

Il progetto FA.C.E. promuove il primo di quattro appuntamenti con la Cucina di quartiere: “La Cucina di Quartiere vuole essere punto di partenza per la costruzione e il rafforzamento di relazioni, partendo dall’azione comune del cucinare insieme per portare in tavola le proprie biografie culinarie, le tradizioni, i ricordi per creare nuove reti e nutrire relazioni tra le persone. La cucina di quartiere vuole essere un nuovo modo di vivere il vicinato, lo spazio pubblico, perché mangiare insieme non significa solo essere commensali ma anche compagni di viaggio.”

Dopo un lungo periodo di sospensione forzata e alcuni appuntamenti online, sarà l’occasione per ritrovarsi, conoscersi, scambiarsi esperienze e tradizioni culinarie nell’ampio giardino esterno della Ex Centrale Enel di Reggio Emilia, in via Gorizia 12 a partire dalle ore 11.00.

Nel rispetto delle norme di sicurezza anti COVID-19, le attività si svolgeranno a piccolo gruppo negli spazi aperti della centrale, con uso obbligatorio della mascherina.

Per partecipare è obbligatorio iscriversi al link: https://cucinadiquartiere23maggio2021.eventbrite.it oppure chiamando il 351.5343914.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito