Agenda

Prata (PD) – 10 settembre – Inaugurazione spazio “Tagadà rides #2!”

Inaugurazione a Prata di Pordenone di un nuovo presidio per il benessere dei più giovani: appuntamento mercoledì 10 settembre alle ore 17 nella sede del Progetto Giovani (via Daniele Manin 45, di fronte alla biblioteca comunale).

Dopo quello di Pordenone, è il secondo presidio educativo di TaGaDà, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, interamente dedicato al benessere psicologico degli adolescenti.

È uno spazio pensato per dare voce, ascolto e strumenti ai giovani del territorio, attraverso attività educative, laboratori e percorsi psicologici. Il presidio sarà gestito dalla Fondazione Opera Sacra Famiglia, in collaborazione con la Cooperativa FAI e il Comune di Prata di Pordenone, rafforzando così una rete educativa già attiva e radicata nel territorio.

Pensato per ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 18 anni, il nuovo spazio TaGaDà Rides nasce come punto di riferimento sul territorio: accogliente, gratuito e aperto ogni venerdì dalle 16.30 alle 19.30, offrirà attività di gruppo, laboratori teatrali, sportivi, ludici e percorsi individuali con educatori e professionisti. L’obiettivo è dare ai giovani strumenti concreti per affrontare le sfide dell’adolescenza, potenziando autostima, capacità relazionali ed espressive in un contesto sicuro e stimolante.

Altre info qui

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Laureati: Italia penultima in UE. Incidono le disparità sociali

L’Italia è ancora agli ultimi posti in Ue rispetto al numero dei giovani laureati, con una quota del 31,6%, rispetto a una media europea del 44%. Tra le cause di questa tendenza, le disparità sociali e l’origine familiare assumono un’importanza fondamentale. A questo si aggiungono i profondi divari territoriali. I laureati in Italia nel confronto…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito