Agenda

Potenza – 24 marzo – Evento “Oltre il silenzio. La responsabilità collettiva nella tutela dei minori”

Con l’iniziativa di lunedì 24 marzo, a Potenza, si conclude il percorso del progetto SottoSopra, selezionato da Con i Bambini, che si occupa di contrasto al maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Basilicata.

L’evento, dal titolo “Oltre il silenzio. La responsabilità collettiva nella tutela dei minori“, avrà inizio alle ore 9.30 nella sala A del Consiglio regionale.

Il programma:

Saluti di Innocenzo Guidotti, presidente Legacoop Basilicata

Introduzione
[videomessaggio] Marco Rossi-Doria, presidente impresa sociale Con i Bambini

Tre anni SottoSopra. Progetto di prevenzione e contrasto al maltrattamento dei minori in Basilicata
Samantha Fusiello, responsabile Progetto SottoSopra / cooperativa sociale Progetto Popolare
Carmen Scavone, responsabile monitoraggio tecnico Progetto SottoSopra / cooperativa sociale Ethos
Silvia Magistrali, Istituto italiano di Valutazione

Segnalazione, responsabilità, cura e giustizia. Il maltrattamento e l’abuso come patologie sociali
[in videoconferenza] prof. Francesco Montecchi, neuropsichiatra infantile, presidente La cura del girasole Onlus
Anna Gloria Piccininni, procuratore per i minorenni di Potenza
Maria Antonietta Marrese, cooperativa sociale Ethos

Informare e sensibilizzare per prevenire. Famiglia, scuola e comunità educante
Katia Bellomo, presidente cooperativa sociale Lilith
Michele Ventrelli, dirigente scolastico IIS “G. B. Pentasuglia” di Matera

Insieme per proteggere. Le istituzioni e la tessitura della rete dei servizi
Caterina Rotondaro, coordinatrice Ufficio del Piano sociale Comune di Matera
Giuseppe Romaniello, dirigente Unità di direzione Servizi alla persona Comune di Potenza
Anna Grieco, assessore Politiche sociali e abitative Comune di Potenza

voci e dibattito
partecipano i responsabili degli ambiti socio territoriali

conclusioni
Anna Lucia Contuzzi, presidente cooperativa sociale Progetto Popolare
Cosimo Latronico, assessore alla Salute Regione Basilicata

modera
Anna D’Andretta, presidente cooperativa sociale Ethos

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito