Agenda

Potenza – 14 dicembre – Incontro “La pluriclasse è una cenerentola o è un principe azzurro?”

La pluriclasse è una cenerentola o è un principe azzurro? È un ripiego necessario per i piccoli Comuni che si stanno spopolando o un laboratorio di innovazione didattica e di sperimentazione di metodi di educazione attiva?

Ne parliamo il 14 dicembre, al il Polo Bibliotecario di Potenza a partire dalle 15:30, in un pomeriggio di riflessione e confronto con: Giovanni Zoppoli, fondatore del Centro Territoriale Mammut di Scampia; Caterina Betturri, formatrice dell’Opera Nazionale Montessori; Claudio Tosi della Federazione Italiana CEMEA; Laura Parigi, ricercatrice presso Indire; Claudia Datena, Dirigente Ufficio Scolastico Regionale di Basilicata.

Con i saluti del Direttore della Biblioteca Nazionale Luigi Catalani e l’accoglienza esterna del Bibliomotocarro del mastro Lacava.

L’iniziativa è organizzata dal Consorzio CS all’interno del progetto Uno e Sette, di cui è soggetto responsabile, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo di contrasto alla povertà
educativa minorile.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito