Agenda

Pordenone – 24 luglio – Inaugurazione panchina “Non Sono Emergenza”

Il progetto TaGaDà inaugura al Parco Galvani la panchina verde simbolo della campagna “Non sono emergenza” insieme a Comune e Asfo e apre le porte del nuovo HUB 381, spazio dedicato al benessere psicologico degli adolescenti.

Un segno visibile per accendere i riflettori sul benessere psicologico degli adolescenti: è quello che muoverà i suoi primi passi a Pordenone giovedì 24 luglio alle ore 16.30. L’HUB381 di viale Dante sarà il cuore di un doppio importante evento: l’inaugurazione della panchina verde della campagna nazionale “Non sono emergenza” e l’apertura ufficiale di TaGaDà Rides – HUB 381, il primo degli otto presidi territoriali pensati per accogliere, ascoltare e accompagnare i più giovani a Pordenone e aree limitrofe.

Questa iniziativa rientra nel progetto più ampio TaGaDà – Theater, Gamification e Dynamic, una nuova proposta “made in Pordenone” selezionata da Con i Bambini  Impresa sociale nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Per l’occasione verrà anche presentato il logo distintivo del progetto.

Nel giorno dell’inaugurazione, interverranno i rappresentanti del Comune di Pordenone, dell’ASFO, delle politiche giovanili e delle famiglie coinvolte, assieme ai referenti delle organizzazioni partner: FAI (capofila), Fondazione Opera Sacra Famiglia (FOSF), cooperativa ACLI, Nuovi Vicini, Ortoteatro, e Spk Teatro. L’evento è aperto al pubblico, con un invito esteso a tutte le realtà del territorio impegnate nel promuovere il benessere degli adolescenti. 

La panchina verde

Dopo un momento introduttivo all’HUB381, l’attenzione si sposterà nel vicino Parco Galvani. Qui sarà svelata la panchina verde, realizzata e dipinta nei giorni precedenti dai ragazzi che partecipano alle attività estive del centro. Verde con una striscia arancione, come previsto dalla campagna, sarà un segno tangibile per ricordare che il disagio psicologico degli adolescenti esiste e va riconosciuto, ascoltato e accolto, non archiviato come un’emergenza isolata. Questa panchina non è solo un simbolo: è un vero e proprio luogo di incontro e dialogo, di ascolto, dove i ragazzi potranno sedersi, raccontare le loro emozioni e il loro punto di vista su temi che riguardano il benessere dei loro coetanei, condividendo video e foto sui social media con l’hashtag #nonsonoemergenza.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

l’Italia resta il secondo Paese UE con più Neet

Come ogni anno, il 15 luglio ricorre la giornata mondiale delle competenze dei giovani. Un’occasione per riflettere su quanto ciascun paese stia facendo per valorizzarne le capacità e l’autonomia. Nonostante il calo nell’ultimo decennio, l’Italia resta, nel contesto europeo, uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet, ovvero che non studiano, non lavorano e non…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito