Agenda

Ponte Nuovo (RA) – 20 marzo – Convegno su “Pedagogia dell’Emergenza”

Un convegno per riflettere, confrontarsi e rispondere alla richiesta di operatori del sociale e della cittadinanza di far fronte, con efficienza, al sempre più crescente bisogno di strumenti per affrontare situazioni emergenziali e post-emergenziali come le alluvioni che hanno colpito il territorio della Romagna negli ultimi anni.

Pedagogia dell’Emergenza: modelli di intervento e istruzioni pratiche per il rafforzamento dell’agentività e della resilienza, individuale e comunitaria, nel post emergenza: questo il titolo del convegno in programma giovedì 20 marzo 2025 dalle ore 10, presso la Sala Polivalente di Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo a Ponte Nuovo (RA).

L’incontro, promosso dalla Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo nell’ambito del progetto Immagine-Rete, vedrà la partecipazione di docenti dell’Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione – e di professionisti di Siped, Società Italiana di Pedagogia.

Il convegno offrirà l’opportunità di conoscere modelli di intervento e istruzioni pratiche per il rafforzamento dell’agentività e della resilienza, individuale e comunitaria, nel post emergenza. L’incontro è aperto a operatori e alla cittadinanza, è a ingresso gratuito senza obbligo di iscrizione.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito