Agenda

Padova – 28 ottobre – Convegno “La povertà educativa in Italia. Strumenti di analisi e azioni di contrasto”

Il convegno La povertà educativa in Italia. Strumenti di analisi e azioni di contrasto che si svolge sabato 28 ottobre 2023 presso la Galleria delle Conchiglie di Villa Contarini – Fondazione G. E. Ghirardi a Piazzola sul Brenta (Padova), è l‘atto conclusivo di una ricerca sul tema della povertà educativa promossa dalla Fondazione G. E. Ghirardi Onlus e condotta dal Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS) dell’Università degli Studi di Padova in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Statistiche (DSS). Partecipa inoltre il Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata (FISPPA). Saranno presenti la sociologa Chiara SaracenoGianni Nuti dell’Ateneo della Valle D’Aosta, la Fondazione Feltrinelli, Simona Rotondi per l’impresa sociale Con i Bambini, il global network The Human Safety Net. 

Nell’occasione sarà presentato il volume “Nessuno escluso. Metodi e strumenti per lo studio della povertà educativa“, Cleup 2023 a cura di M. Chiara Levorato e Alice Barsanti, prefazione di Patrizio Bianchi, Ministro della Pubblica Istruzione nel governo Draghi.

Il convegno, patrocinato dalla Provincia di Padova, è ad ingresso gratuito con prenotazione a questo link

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In crescita il trasporto scolastico per gli studenti con disabilità

Il diritto dei minori con disabilità di accedere all’istruzione nelle stesse condizioni di tutti i bambini e ragazzi rappresenta un cardine per il nostro sistema educativo. In Italia questa prerogativa è riconosciuta dalle leggi dello stato e affermata a più riprese dalle sentenze. Su tutte, il pronunciamento della corte costituzionale che nel 1987 ha ribadito…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito