Agenda

Online – 8 giugno – Indagine demoscopica “Come stai? Ascoltiamo gli adolescenti”

In concomitanza con la pubblicazione del nuovo bando, giovedì 8 giugno Con i Bambini presenterà i risultati dell’indagine condotta dall’Istituto Demopolis sul tema del disagio delle nuove generazioni e del loro rapporto con il mondo degli adulti, attraverso l’ascolto di genitori, insegnanti, educatori civici e per la prima volta, in modo sperimentale, attraverso l’ascolto diretto degli adolescenti italiani.

Durante l’incontro online, in diretta streaming dalle 10.30 alle 12.00 sulla pagina Facebook e sul sito di Con i Bambini, saranno illustrati anche gli obiettivi del nuovo bando promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, sul tema del benessere psicologico e sociale degli adolescenti, che mette a disposizione 30 milioni di euro per interventi in ottica di comunità educante in tutta Italia.

Presenteranno i risultati dell’indagine demoscopica Pietro Vento, direttore dell’Istituto Demopolis e Sabrina Titone, Ricercatrice Demopolis. Ne discuteranno Maria Teresa Bellucci, Vice Ministro del Lavoro e Vicepresidente del Comitato di indirizzo strategico del Fondo; Giuseppe Morandini, Vicepresidente di Acri e Presidente Fondazione Friuli; Vanessa Pallucchi, Portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore; Marco Rossi-Doria, Presidente di Con i Bambini.

Presenterà il nuovo bando Simona Rotondi, Vicecoordinatrice Attività istituzionali di Con i Bambini.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito