Agenda

Online, 7 maggio. Presentazione risultati “La Financial Literacy in PISA 2018”

Dal - Al

Il 7 maggio 2020 dalle ore 14.30 alle ore 16.00 saranno presentati in videoconferenza i risultati di Financial Literacy dell’Indagine internazionale OCSE PISA (Programme for International Student Assessment) 2018.

L’indagine internazionale OCSE PISA sulle competenze finanziarie (Financial Literacy) nel 2018 è giunta alla terza edizione e l’Italia vi partecipa fin dalla prima rilevazione del 2012.

I risultati indicano in quale misura gli studenti quindicenni hanno acquisito le competenze finanziarie necessarie per la transizione dalla scuola dell’obbligo all’istruzione superiore, al mondo del lavoro o alla vita quotidiana.

La Financial Literacy in PISA 2018: misurare, promuovere, migliorare le competenze economiche e finanziarie a scuola

7 maggio 2020 ore 14.30 – 16.00
Videoconferenza (Zoom)
14.30
Saluti Istituzionali
Anna Ascani – Vice Ministra dell’Istruzione
Introduzione ai lavori
Anna Maria Ajello – Presidente INVALSI
Modera: Roberto Ricci – Dirigente di ricerca INVALSI

La rilevazione della Financial Literacy nell’indagine OCSE PISA 2018
Laura Palmerio – Responsabile Indagini internazionali INVALSI

La literacy finanziaria degli studenti italiani nell’indagine OCSE PISA 2018
Sabrina Greco -Ricercatrice Area Indagini Internazionali INVALSI

La relazione tra contesto scolastico e familiare e competenza finanziaria degli studenti
Carlo Di Chiacchio – Ricercatore Area Indagini Internazionali INVALSI

15.40
Dibattito

16.00
Conclusioni
Roberto Ricci – Dirigente di ricerca INVALSI

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le disparità nell’accesso a centri estivi e doposcuola

Ogni estate, al termine dell’anno scolastico, milioni di famiglie si trovano ad affrontare una sfida comune: come gestire il tempo dei bambini e dei ragazzi durante il lungo periodo delle vacanze. Del resto, per tanti nuclei, la questione si pone anche nei mesi precedenti, ogni pomeriggio, quando i ragazzi escono da scuola. Specialmente per le famiglie che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito