Agenda

Online – 27 ottobre 2022 – Webinar “Minorenni autori di reato:comportamenti in evoluzione, strumenti riparativi e di inclusione”

Il 27 ottobre prossimo si terrà il primo webinar del percorso di formazione sulla Giustizia riparativa organizzato all’interno del progetto “Tra zenit e nadir: rotte educative in mare aperto”.

L’evento, aperto a tutti previa iscrizione, si intitola “Minorenni autori di reato: comportamenti in evoluzione, strumenti riparativi e di inclusione”.

Il webinar si inserisce all’interno di un ciclo di sei incontri che vedranno il coinvolgimento di esperti e operatori dei servizi della Giustizia minorile e riparativa.

I webinar in programma si prefiggono l’obiettivo di creare dei momenti di riflessione capaci di coniugare prassi operative, contributi metodologici e riflessioni teoriche, al fine di attivare sui territori la diffusione di buone pratiche di Giustizia riparativa e di comunità.

Info e iscrizioni qui

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

l’Italia resta il secondo Paese UE con più Neet

Come ogni anno, il 15 luglio ricorre la giornata mondiale delle competenze dei giovani. Un’occasione per riflettere su quanto ciascun paese stia facendo per valorizzarne le capacità e l’autonomia. Nonostante il calo nell’ultimo decennio, l’Italia resta, nel contesto europeo, uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet, ovvero che non studiano, non lavorano e non…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito