Agenda

Online – 26 novembre – Tavola rotonda virtuale “Un anno “in fuori gioco”. Riflessioni e pratiche a confronto sul tema del diritto al gioco e alla socialità”

Venerdì 26 novembre, alle ore 17.30, in diretta Facebook sulla pagina del progetto Ip ip Urrà – Infanzia Prima si terrà la tavola rotonda virtuale dal titolo “Un anno “in fuori gioco”. Riflessioni e pratiche a confronto sul tema del diritto al gioco e alla socialità“. 

Interverranno Cinzia Bettinaglio (Coop. Il Cantiere, partner del progetto), Gaia Mannini (Ricercatrice Centro Sinapsi dell’Università degli Studi di Napolli Federico II), Alessandro Martina (Coordinatore bandi e iniziative – Attività Istituzionali dell’Impresa sociale Con i bambini), Barbara Pierro (Responsabile del progetto Ip Ip Urrà Metodi e strategie informali per mettere l’Infanzia Prima), Claudio Tosi (Federazione Italiana Cemea – Centri di esercitazione ai metodi dell’educazione). 

L’incontro sarà occasione per presentare i dati della survey somministrata sull’intero territorio nazionale durante la pandemia, che ha raccolto i dati di un campione di oltre 900 soggetti.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

La disparità nell’accesso alle biblioteche in Italia

Il 24 marzo si celebra la giornata nazionale per la promozione della lettura. Sviluppare questa abitudine è essenziale fin dall’infanzia. Leggere infatti contribuisce in maniera determinante alla crescita e allo sviluppo cognitivo. Come sottolineato dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza la lettura “stimola il pensiero critico, la curiosità e la…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito