Agenda

Online – 26 maggio – Iniziativa Lost in Education

Mercoledì 26 maggio alle ore 15.30 in diretta sulla pagina Facebook di Arci Liguria si farà il punto su Lost in Educationprogetto triennale di contrasto alla povertà educativa e costruzione dal basso della comunità educante, selezionato dall’impresa sociale Con i bambini e promosso da Unicef ItaliaArciragazzi Nazionale e Arci Liguria e operativo in dieci regioni italiane.

Sarà l’occasione per ripercorrere le tappe più significative del progetto, come il Forum svolto a Roma nello scorso dicembre, la mappatura sonora del territorio e la mappatura della Comunità Educante e per ragionare sugli sviluppi futuri secondo quanto previsto dal Patto Educativo di Comunità di Badalucco (IM).
Tra le attività future, un ciclo di incontri online aperti al pubblico su tematiche scelte dai ragazzi e che verranno condotte dai ragazzi stessi.

Anche il programma della diretta è stato elaborato in collaborazione con i ragazzi della comunità di Badalucco e prevede la partecipazione dei rappresentanti istituzionali del Comune di Badalucco.
Saranno presenti, infatti, il Sindaco Matteo Orengo e la consigliera comunale Lisa Palumbo, oltre ad una rappresentanza del Consiglio Comunale dei ragazzi.

Sono previsti anche gli interventi di Virginia Meo di Unicef Italia, Eva Fedi di Arciragazzi Nazionale, Colomba Tirari di Unicef Imperia, Giuditta Nelli, Roberto Bottino e Christian Gullone di Arci Liguria.
Modera Luca Salvo, Formatore di Arci Liguria per Lost in Education.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito