Agenda

Online – 14 febbraio – Evento “Genere e media. Percorsi di media education sulle rappresentazioni di genere nei media e nella cultura pop”

Se l’uguaglianza di genere è un presupposto per l’inclusione, è altrettanto vero che la percezione del genere è radicata nella tradizione familiare e nei contesti sociali, ma anche all’interno delle pratiche mediatiche, vettori di rappresentazioni stereotipate. 

Come affrontare, dunque, le questioni di genere con le persone più giovani? Proprio a partire dalle loro pratiche mediali e culturali, spesso ignote agli adulti, si propongono dei percorsi per decostruire insieme le rappresentazioni di genere e gli stereotipi radicati nella cultura pop e favorire la riflessione e l’elaborazione di narrazioni alternative. 

L’evento è organizzato da MED (Associazione Italiana Media Education) e si terrà online il 14 febbraio 2024 dalle 15.00 alle 16.00, sulla pagina Facebook del progetto Base Camp

Segui qui lo streaming

Per maggiori informazioni: mediaeducationmed@gmail.com

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Laureati: Italia penultima in UE. Incidono le disparità sociali

L’Italia è ancora agli ultimi posti in Ue rispetto al numero dei giovani laureati, con una quota del 31,6%, rispetto a una media europea del 44%. Tra le cause di questa tendenza, le disparità sociali e l’origine familiare assumono un’importanza fondamentale. A questo si aggiungono i profondi divari territoriali. I laureati in Italia nel confronto…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito

Educare: quale sfida oggi?

Un incontro formativo per parlare di educazione, promosso dall’Associazione Amici di Enzo, uno dei partner del progetto ImmagineRete Programma dell’incontro  Elisa Venturi,...