Agenda

On line – 7 maggio – Evento “Le fondazioni contro la povertà educativa”

Progetti, esperienze e risorse messe in campo in Emilia-Romagna dalle fondazioni di origine bancaria per contrastare la povertà educativa minorile. Questo il focus dell’evento online proposto sul sito della Fondazione di Modena in programma per venerdì 7 maggio alle ore 17, “Contrastare la povertà educativa minorile. Progetti Esperienze Risorse“.

L’appuntamento è proposto da Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa), dall’Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia-Romagna, dall’Impresa sociale Con i Bambini e da Openpolis. L’evento mira a valorizzare l’attività del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, l’impatto che sta producendo sul territorio emiliano-romagnolo ed il ruolo svolto dalle Fondazioni di origine bancaria.

Ne parleranno Giorgio Righetti, Direttore Generale Acri, Paolo Cavicchioli, Presidente dell’Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia-Romagna e Marco Rossi-Doria, Presidente di Impresa sociale Con i Bambini.Le conclusioni sono affidate al Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.

L’incontro, coordinato da Elisabetta Soglio, Direttrice di Buone Notizie – Corriere della Sera, sarà l’occasione per presentare la mappa della povertà educativa in Emilia-Romagna elaborata da Openpolis, un quadro ricco di dati qualitativi e quantitativi e spunti di riflessione. A corollario dell’intervento di Vincenzo Smaldore, Direttore editoriale Openpolis, saranno propose due esperienze attive in Emilia-Romagna raccontate dai protagonisti impegnati sul territorio. 

Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sul sito della Fondazione di Modena e sulle pagine facebook della Fondazione di Modena e di Con i Bambini.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le disparità nell’accesso a centri estivi e doposcuola

Ogni estate, al termine dell’anno scolastico, milioni di famiglie si trovano ad affrontare una sfida comune: come gestire il tempo dei bambini e dei ragazzi durante il lungo periodo delle vacanze. Del resto, per tanti nuclei, la questione si pone anche nei mesi precedenti, ogni pomeriggio, quando i ragazzi escono da scuola. Specialmente per le famiglie che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito