Agenda

On line – 4 novembre – Evento “Tre anni di S.C.A.T.T.I.”

Un percorso lungo tre anni, che ha coinvolto 4 periferie italiane, 27 partner tra enti locali, scuole e Terzo Settore (tra cui Save the Children Italia), e soprattutto tantissimi ragazzi, genitori e docenti, uniti come “Comunità Educante” per rendere l’educazione protagonista del riscatto del territorio.

È S.C.AT.T.I., progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e guidato da E.D.I. Onlus – Educazione ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Per scoprire cosa è stato fatto, quali risultati sono stati raggiunti e come la comunità educante guarda al futuro è stato organizzato un evento che si terrà online il 4 novembre 2021.


👉 Segui la diretta facebook: https://lnkd.in/eq8XtV3u
👉 Segui la diretta su youtube: https://lnkd.in/eqmwsvxw

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Lo sport come strumento per combattere le discriminazioni

La funzione dello sport nella crescita di bambine e bambini, ragazzi e ragazze non coinvolge unicamente il loro sviluppo psicofisico. Un aspetto fondamentale, perché riguarda il diritto alla salute tutelato dalla convenzione sui diritti dell’infanzia, e che tuttavia non esaurisce il ruolo dell’attività sportiva. Lo sport ha infatti un impatto anche nella crescita sociale ed educativa dei più giovani. Offre un ambiente…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito