Agenda

On line – 29 marzo – Formazione on line “Genitori e poi”

Lunedì 29 marzo alle 18:30 in diretta sulla pagina Facebook Genitori E poi il progetto salentino “Genitori E Poi” propone un nuovo incontro web di approfondimento, condivisione e confronto sull’esperienza della genitorialità.

Le psicologhe e psicoterapeute Federica Brindisino e Marta Clary, ideatrici e coordinatrici del progetto dialogheranno con Cecilia Maffei dell’associazione leccese Fermenti Lattici. Al centro dell’incontro “Il ruolo genitoriale nell’ultimo anno: nuovi vissuti e necessità”.

L’associazione Fermenti Lattici ha l’obiettivo di includere bambini e ragazzi nei processi di trasformazione sociale, culturale e urbana della città, in quanto persone attive e partecipi di una comunità. Al momento Fermenti Lattici coordina a Lecce le attività dei progetti “Storie cucite a mano” e “Ip Ip Urrà”, entrambi selezionati da Con i bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e collabora stabilmente con la Casa circondariale Borgo San Nicola del capoluogo salentino.

Genitori E Poi nasce per superare il cliché della mamma e del papà perfetti in favore di una maggiore consapevolezza del concetto di “normalità”.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito