Agenda

On line – 29 aprile – Webinar “Fotografare per narrare di sè e scoprire il mondo”

Lo psicoterapeuta Gregorio Magri e il fotografo Filippo Lambertenghi dialogheranno sull’uso e sulle possibilità della fotografia nel lavoro con gli adolescenti.

La fotografia, di se stessi e della realtà esterna, fatta di luoghi, persone ed esperienze, può essere per gli adolescenti di oggi un fisiologico strumento di sperimentazione e narrazione di Sè anche attraverso la condivisione del proprio percorso di crescita con il gruppo dei pari.

Il suo utilizzo, nell’esperienza del Laboratorio Incampo, può diventare un’area di riattivazione e sperimentazione in grado di accompagnare i ragazzi in difficoltà o in blocco, nella scuola o nelle relazione, alla riscoperta della realtà circostante e delle proprie aree vitali e di competenza.

L’evento è promosso dal progetto Giovani Connessi. Per partecipare all’evento gratuito in programma il 29 aprile a partire dalle 20.30 iscrivetevi al link qui

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito