Agenda

On line – 26 maggio – Incontro “La comunità che educa: i Patti Educativi nell’era Covid”

I lunghi mesi di alternanza tra scuola in classe e Dad hanno messo a dura prova la costruzione di comunità educanti solide ma hanno aperto nuove opportunità e luoghi inediti dove fare educazione.

In tutti i territori coinvolti, gli sguardi belli e presenti delle diverse realtà protagoniste hanno reso possibile la costruzione di una progettazione condivisa, attraverso la creatività, l’impegno e un intenso lavoro di rete.

Un pomeriggio per riflettere, tra immagini e parole, sul percorso fatto e sulla strada da prendere, con l’obiettivo sempre chiaro di contrastare la povertà educativa e il rischio di fallimento dei percorsi formativi.

L’incontro “La comunità che educa: i Patti Educativi nell’era Covid” fa parte delle attività di Bella Presenza, progetto selezionato da Con i Bambini, nell’ambito di Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. È a cura di Fondazione Circolo dei lettori e Laboratorio di Innovazione sociale Labins.

Incontro in programma con:

Silvia Avallone, scrittrice

Simona Rotondi, Vicecoordinatrice delle Attività istituzionali Impresa Sociale Con i Bambini

Gabriele Vacis, regista.

Conduce e modera Andrea Morniroli, Cooperativa Dedalus, Forum Disuguaglianze e Diversità.

Evento in diretta sul canale Youtube del Circolo dei lettori che promuove l’iniziativa, e sulle pagine del Circolo dei lettori e di Bella Presenza.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

I divari educativi di chi va alla maturità iniziano molto prima

Con la prima prova scritta, il 18 giugno prenderanno il via gli esami di maturità del 2025. Come ogni anno, sarà un passaggio importante per il percorso formativo di oltre mezzo milione di studenti e studentesse, come per il sistema educativo del paese. Per questo è importante analizzare i divari di origine territoriale, familiare e…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito