Agenda

On line – 26 aprile – Incontro “Per una educazione critica e non violenta, tra cultura e politica”

Il 26 aprile 2021, dalle 17:30 alle 19:00 torna “EDUCARE NECESSARIO”, un ciclo formativo dedicato a docenti, educatori, assistenti sociali e operatori del terzo settore.

Il quarto incontro “Per una educazione critica e non violenta, tra cultura e politica” vedrà la partecipazione di:
– Pasquale Pugliese – Esperto in progettazione e supervisione educativa. Impegnato nel Movimento Nonviolento e Membro della redazione di Azione nonviolenta
Michele Gagliardo – Referente nazionale per la Formazione di Libera e Responsabile per la Formazione del Progetto Liberi di Crescere

Per accedere all’incontro su zoom occorre iscriversi al link: https://forms.gle/HWo4rqcobM3axy6X7

La diretta streaming dell’evento sarà trasmessa sulla pagina FB di Libera Sicilia contro le mafie

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Laureati: Italia penultima in UE. Incidono le disparità sociali

L’Italia è ancora agli ultimi posti in Ue rispetto al numero dei giovani laureati, con una quota del 31,6%, rispetto a una media europea del 44%. Tra le cause di questa tendenza, le disparità sociali e l’origine familiare assumono un’importanza fondamentale. A questo si aggiungono i profondi divari territoriali. I laureati in Italia nel confronto…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito