Agenda

On line – 25 maggio – Incontro “Il diritto a cento comunità”

Si svolgerà il 25 maggio 2021 dalle ore 17.30 alle 18.30 circa l’incontro “Il diritto a cento comunità” promosso da Frangi Mondi.

Introduce Maria Clede Garavini, Garante regionale per l’Infanzia e l’adolescenza.
Conduce le interviste Alessandra Falconi, Centro Alberto Manzi.

La pandemia ci offre la possibilità di ripensare le comunità educanti: è emersa chiaramente la fragilità delle nostre reti di adulti chiamati ad avere un ruolo verso ogni bambino e bambina, la povertà educativa e i divari sono aumentati.

Quali caratteristiche dovranno avere i progetti del prossimo futuro? Cosa sta emergendo dalle pratiche di questo periodo? Quali nuovi codici comunicativi dovremo creare per tornare a capirci?
Se ne parla con Maria Teresa Serranò, attività Istituzionali Con i bambini.

Sarà dato spazio anche a due progetti di Torino in cui la scuola è stata rigeneratrice di comunità. Usando spazi che non ti aspetti, rivelando la bellezza laddove stava nascosta… possiamo immaginare che la scuola sia casa di 100 comunità? Se ne parlerà con Raffaella Valente, Fondazione Agnelli.

L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria, compilando il form a questa pagina

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Povertà dei bambini in aumento: nonni come welfare familiare

Il prossimo 2 ottobre si celebra la festa dei nonni. Si parla spesso dell’Italia come di un paese in progressivo invecchiamento. E in effetti, anche grazie all’allungamento delle prospettive di vita, il numero degli anziani nel nostro paese è notevolmente cresciuto rispetto al 2005, quando venne istituita la giornata nazionale con una legge dello stato….

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito