Agenda

On line – 22 giugno – Evento di presentazione del progetto “Pari e dispari”

Dal - Al
Pari e Dispari – interventi e metodi per una comunità inclusiva è un progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e presentato dalla Cooperativa Sociale Emmanuele in collaborazione con 51 partner. Giunti ad un terzo circa del percorso progettuale la cooperativa è in possesso dei dati raccolti tramite l’indagine realizzata in alcune classi IV, dall’ente valutatore Labins, nell’ambito della prima fase dell’azione “Lasciare il segno”.
Si è dunque deciso di organizzare un momento di riflessione e di scambio su ciò che questa prima annualità di progetto ha consentito di realizzare, ma anche sulle sfide e sulle risorse che si sono manifestate nell’orizzonte del contrasto della povertà educativa e del rafforzamento della comunità educante.
L’appuntamento è per lunedì 22 giugno 2020 dalle ore 15 alle ore 17,30 in un webinar gratuito. L’incontro è aperto a docenti, dirigenti scolastici, genitori, operatori sociali, funzionari pubblici e amministratori locali.
Di seguito gli interventi che si susseguiranno durante il webinar:
Come stanno i nostri alunni? Una fotografia sul benessere e le povertà educative
a cura di Angela Lostia, Grazia Tomaino, Valentina Grosso Concalves, Labins (ente valutatore)
Il racconto di alcune buone prassi
I care: uno strumento pilota per le pari opportunità e l’inclusione sociale
a cura di Monica Cendron, cooperativa Sociale Armonia
Bambini forti: le relazioni in classe come strumento di crescita inclusiva
a cura di Pina Gonzalez, cooperativa sociale Caracol
Fuoriclasse: un’esperienza “dentro e fuori scuola” per i bambini con Bisogni Educativi Speciali
a cura di Marina Marchisio, cooperativa sociale Emmanuele
La comunità educante, fra genitori e scuola condivisa
a cura di Tiziana Canavese, cooperativa sociale Alice
Conclusioni
Pari e dispari: quali sfide condivise al contrasto delle povertà educative
a cura di Enrico Santero, cooperativa sociale Emmanuele
L’iscrizione è gratuita ma è necessario compilare il modulo a questo link.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito