Agenda

On line – 21 dicembre – Evento “30 anni di Inventare Insieme”

Nuova creatività in nuovi scenari. Dalla Resilienza al rilancio – Dalla culla al lavoro

Prima sessione
Ore 14,30 Inventare Insieme: Esperienze, aneddoti, ricordi, progetti di ragazzi e operatori
• Interventi programmati e liberi
• Proiezione di Video sul Centro Tau
Introduce e Modera: Alli Traina, scrittrice


Seconda Sessione
Ore 16,00 Prolusione
• Il tempo di Inventare Insieme Francesco Di Giovanni, Coordinatore dell’Associazione
• La strada per Inventare Insieme Marco Rossi Doria, Maestro di strada
Proiezione del Video sul Centro Tau di Rai Parlamento

Ore 16,30 Letture condivise di esperienze, progettualità e pratiche di Inventare Insieme
• Nell’azione educativa Mario Schermi, formatore Ministero della Giustizia
• Nell’intervento sociale e di comunità Rosalba Salierno, direttore UEPE Sicilia
• Nell’interazione culturale Gianna Cappello, sociologa UniPA, Presidente Med
• Nella progettazione sistemica Vincenzo Castelli, esperto di progettazione sociale


Ore 17,00 Inventare Insieme: lettura multidimensionale di Politiche e Strategie di intervento
• Diritti Rino La Placa, Pres. Associazione ex Deputati ARS
• Città Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo
• Sviluppo Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione con il Sud
• Innovazione Claudio Gubitosi, direttore e fondatore Giffoni Experience
• Infanzia Raffaela Milano, Direttore Programmi Save the Children
• Giovani Mussi Bollini, Direttrice Rai Ragazzi
Interventi di comunità


Ore 18:30 Feedback e Prospettive
Interventi di: Salvatore Pirozzi, maestro di strada – Napoli e Carlo Carzan, scrittore per l’Infanzia
Introduce e modera: Alli Traina, scrittrice

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In crescita il trasporto scolastico per gli studenti con disabilità

Il diritto dei minori con disabilità di accedere all’istruzione nelle stesse condizioni di tutti i bambini e ragazzi rappresenta un cardine per il nostro sistema educativo. In Italia questa prerogativa è riconosciuta dalle leggi dello stato e affermata a più riprese dalle sentenze. Su tutte, il pronunciamento della corte costituzionale che nel 1987 ha ribadito…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito