Agenda

On line – 2 febbraio – Evento “Perfetti sconosciuti. Conseguenze emotive e psicologiche della pandemia negli adolescenti”

Appuntamento mercoledì 2 febbraio alle ore 20,30 con l’evento online “Perfetti sconosciuti. Conseguenze emotive e psicologiche della pandemia negli adolescenti”.

Luca Villa, pedagogista e mediatore familiare, parlerà delle conseguenze emotive e psicologiche della pandemia nei nostri adolescenti.

L’evento è organizzato da Enaip Cantù e Enaip Como nell’ambito del progetto Non uno di meno, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione Provinciale della Comunità Comasca.

Per partecipare: su piattaforma Teams urly.it/3h8t1

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Lo sport come strumento per combattere le discriminazioni

La funzione dello sport nella crescita di bambine e bambini, ragazzi e ragazze non coinvolge unicamente il loro sviluppo psicofisico. Un aspetto fondamentale, perché riguarda il diritto alla salute tutelato dalla convenzione sui diritti dell’infanzia, e che tuttavia non esaurisce il ruolo dell’attività sportiva. Lo sport ha infatti un impatto anche nella crescita sociale ed educativa dei più giovani. Offre un ambiente…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito