Agenda

On line – 2 febbraio – Evento “Perfetti sconosciuti. Conseguenze emotive e psicologiche della pandemia negli adolescenti”

Appuntamento mercoledì 2 febbraio alle ore 20,30 con l’evento online “Perfetti sconosciuti. Conseguenze emotive e psicologiche della pandemia negli adolescenti”.

Luca Villa, pedagogista e mediatore familiare, parlerà delle conseguenze emotive e psicologiche della pandemia nei nostri adolescenti.

L’evento è organizzato da Enaip Cantù e Enaip Como nell’ambito del progetto Non uno di meno, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione Provinciale della Comunità Comasca.

Per partecipare: su piattaforma Teams urly.it/3h8t1

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Nel post-Covid la spesa per l’istruzione è strategica

Dopo l’emergenza Covid, la priorità assegnata all’istruzione è destinata a rappresentare un fattore ancora più decisivo per lo sviluppo di un paese. Nel mondo che cambia, aver avuto accesso all’istruzione è la discriminante per non restare indietro. Le crisi degli ultimi anni, dalla pandemia alle guerre, hanno infatti accelerato molti dei processi in corso. Dalla transizione…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito