Agenda

On line – 2 febbraio – Evento “Perfetti sconosciuti. Conseguenze emotive e psicologiche della pandemia negli adolescenti”

Appuntamento mercoledì 2 febbraio alle ore 20,30 con l’evento online “Perfetti sconosciuti. Conseguenze emotive e psicologiche della pandemia negli adolescenti”.

Luca Villa, pedagogista e mediatore familiare, parlerà delle conseguenze emotive e psicologiche della pandemia nei nostri adolescenti.

L’evento è organizzato da Enaip Cantù e Enaip Como nell’ambito del progetto Non uno di meno, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione Provinciale della Comunità Comasca.

Per partecipare: su piattaforma Teams urly.it/3h8t1

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Italia

Il prossimo 20 giugno sarà celebrata la 24esima giornata mondiale dei profughi (World Refugees Day), istituita dalle Nazioni unite per accendere i riflettori sul tema. Tra i migranti che arrivano in Italia, spesso dopo viaggi drammatici, molti hanno ancora la minore età. La maggior parte di loro fa ingresso nel paese senza familiari adulti. Nonostante…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito

“Vi racconto una storia… Breve! Quel “c’era una volta” che dà radici al progetto TornAdo e al nostro essere qui oggi. Era...