Agenda

Napoli – 9 giugno – Presentazione bando “A piccoli passi”

Si terrà lunedì 9 giugno alle 15:00 la conferenza stampa di presentazione del bando “A piccoli passi, promosso da Con i Bambini e Comune di Napoli, rivolto a bambini dai 4 ai 7 anni. L’incontro si terrà presso la sala Giunta di Palazzo San Giacomo a Napoli. All’appuntamento parteciperanno Marco Rossi-Doria presidente di Con i Bambini e Maura Striano assessore all’istruzione e famiglia del Comune di Napoli, mentre a illustrare il nuovo bando realizzato nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile saranno Simona Rotondi e Mariasara Castaldo dell’area Attività istituzionali di Con i Bambini e Barbara Trupiano, Responsabile Area Educazione, Dirigente Servizio Sistema Educativo del Comune di Napoli.

Con il nuovo bando viene messo a disposizione un ammontare complessivo di 800 mila euro, di cui 400 mila euro messi a disposizione del Comune di Napoli e 400 mila dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile gestito dall’impresa sociale Con i Bambini.

Beneficiari saranno bambini e bambine residenti nel territorio del comune di Napoli, di età compresa tra 4 e 7 anni, frequentanti la scuola dell’infanzia e le prime classi delle scuole primarie, in particolare il plesso “San Francesco” dell’istituto comprensivo “L. R. Radice – R. Sanzio” (Rione Amicizia) e il plesso “Baracca” dell’istituto comprensivo “E. De Amicis – F. Baracca” (Quartieri spagnoli). I bacini di utenza di riferimento saranno quindi rispettivamente quelli della Municipalità 3 e delle Municipalità 1 e 2 del Comune di Napoli.

Entrambi i territori presentano problematiche rilevanti dal punto di vista della esclusione sociale e povertà educativa e fanno emergere fenomeni rilevanti di insuccesso e abbandono scolastico e di coinvolgimento nei circuiti dell’illegalità.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Italia

Il prossimo 20 giugno sarà celebrata la 24esima giornata mondiale dei profughi (World Refugees Day), istituita dalle Nazioni unite per accendere i riflettori sul tema. Tra i migranti che arrivano in Italia, spesso dopo viaggi drammatici, molti hanno ancora la minore età. La maggior parte di loro fa ingresso nel paese senza familiari adulti. Nonostante…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito

“Vi racconto una storia… Breve! Quel “c’era una volta” che dà radici al progetto TornAdo e al nostro essere qui oggi. Era...