Agenda

Napoli – 26 maggio – Presentazione del Piano Territoriale di Chiaiano

Giovedì 26 maggio, dalle 14.30 alle 17.30, presso la Sala dei Baroni del Maschio Angioino, a Napoli, si terrà l’evento di presentazione del Piano Territoriale per il contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica di Chiaiano.

Il Piano, sviluppato durante i quattro anni di Futuro Prossimo – progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, con capofila Save the Children – è uno strumento agile rivolto alle istituzioni, alle scuole e a tutti gli enti del terzo settore che lavorano in rete per favorire il benessere e la partecipazione di ragazzi e ragazze.

L’evento sarà l’occasione per raccontare come è stato costruito il modello di collaborazione della comunità educante di Chiaiano, quali sono state le priorità individuate attraverso i Tavoli Territoriali, quali le risorse e le azioni portate avanti e quali gli obiettivi da sviluppare entro il 2024.

Sono previsti interventi di diversi attori della comunità educante (scuole, istituzioni, associazioni, ragazzi e ragazze del progetto) che racconteranno le esperienze e le attività dei quattro anni di Futuro Prossimo, ma anche di esperti a livello nazionale del lavoro di comunità che si sta sviluppando in questi anni intorno alla povertà educativa e alla dispersione scolastica.

Durante l’incontro si analizzeranno anche gli scenari futuri, le azioni che la comunità educante si impegna a perseguire dopo Futuro Prossimo, ragionando su sostenibilità e governance.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

La disparità nell’accesso alle biblioteche in Italia

Il 24 marzo si celebra la giornata nazionale per la promozione della lettura. Sviluppare questa abitudine è essenziale fin dall’infanzia. Leggere infatti contribuisce in maniera determinante alla crescita e allo sviluppo cognitivo. Come sottolineato dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza la lettura “stimola il pensiero critico, la curiosità e la…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito