Agenda

Milano – 8 ottobre – Evento “Comunità educanti e processi partecipativi: l’esperienza del progetto Lost in education”

Come costruire comunità educanti, partendo dallo sguardo dei ragazzi e delle ragazze? Come attivare il capitale educativo di una comunità? Come garantire la partecipazione e l’ascolto dei ragazzi e delle ragazze nella definizione dei patti educativi di comunità e nella loro realizzazione?

Le risposte a queste domande saranno affrontate attraverso strumenti, metodologie e processi del progetto Lost in education che l’UNICEF assieme ai partner di progetto e con il contributo di Con i Bambini, ha realizzato in 7 Regioni italiane.

Il workshop è rivolto a docenti, educatori, formatori e in generale a tutti coloro che hanno a cuore i bambini, le bambine e gli adolescenti. Si rifletterà insieme, a partire dal caso studio del progetto Lost in Education, per capire se e come sia possibile immaginare una scuola in cui gli studenti siano i protagonisti indiscussi.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In crescita il trasporto scolastico per gli studenti con disabilità

Il diritto dei minori con disabilità di accedere all’istruzione nelle stesse condizioni di tutti i bambini e ragazzi rappresenta un cardine per il nostro sistema educativo. In Italia questa prerogativa è riconosciuta dalle leggi dello stato e affermata a più riprese dalle sentenze. Su tutte, il pronunciamento della corte costituzionale che nel 1987 ha ribadito…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito